Drinks
Tutto ciò che si può sorseggiare: in calice, boccale, tumbler, tazza o tazzina.
Ecotote: il futuro della miscelazione, adesso.
Testo di Andrea D’AloiaFoto cortesia di Velier La recente joint venture tra Velier, l’azienda guidata da Luca Gargano, ed EcoSpirits la società tecnologica di economia circolare di Singapore…
Il recupero della Romagna
L’associazione Tempi di Recupero si fonda sulle tematiche di recupero, sostenibilità e soprattutto consapevolezza, in ambito enogastronomico…
Istituto Marchigiano di Tutela Vini: il valore di un’identità
Dal 1999 il maxi Consorzio promuove e valorizza le varietà enologiche come tratti distintivi dell’identità regionale. Ora, con una strategia pragmatica (e lungimirante), intende ridefinire la…
Perché chiamiamo Nobile il vino di Montepulciano?
Nuove ricerche evidenziano come l’aggettivo sostantivato non sia da collegare a un’idea di prestigio, ma piuttosto a un concetto di qualità. Tema sviluppato anche dalle Pievi, le 12 sottozone…
Avanvera: un’altra enoteca con cucina da non perdere a Roma
Avanvera è il nome di una polibibita da bere e mangiare, descritta nel ricettario La Cucina Futurista di Marinetti e Fillia: Vermouth, Strega e Brandy in parti uguali, guarnita con banana, da…
Dispensa Pallanza: un twist vista lago
Le pagine della Treccani suggeriscono un significato chiaro e tondo del verbo “dispensare”, ovvero distribuire, elargire con grande generosità. Dispensa Pallanza…
Ciaparat e gli altri: la New Era del vino naturale a Roma
Prima di concentrarci su Ciaparat, il nuovissimo Bar à vin con cucina, è importante fare una premessa sull’attuale…
L’Abbazia di Novacella lancia due nuovi progetti che parlano di terroir
Qualche giorno fa a Firenze, Werner Waldboth, direttore vendite di Abbazia di Novacella, ha coinvolto gli ospiti in una degustazione affascinante…
Metti una sera d’estate a Milano con champagne Krug e limoni
Chissà cosa direbbe Joseph Krug degli attuali cambiamenti climatici. Proprio lui che più di un secolo e mezzo fa studiò il modo…
Artimino wines, leadership tutta al femminile per valorizzare vino, storia e territorio
Artimino, settecento ettari di tenuta di caccia della famiglia de’ Medici, sì, siamo indietro nel tempo, esattamente nel 1959…
Isola Cold Brew – analcolico, aromatico, dissetante
Il caffè è un rito moderno che a ogni latitudine assume differenti metodi di estrazione del gusto. Originario dell'Etiopia, il chicco di caffè…
Valle d’Aosta: la viticoltura eroica della famiglia Grosjean
Due passi, sempre più erti, sempre più belli. Il fiatone sale, ma il cielo si fa più nitido e l’aria più fresca anche se il caldo dell’estate inizia a farsi…
Apre Nite Kong, costola di Drink Kong e night club del futuro
Esattamente nella vetrina accanto al Drink Kong – ormai indiscutibilmente punto fermo della mixology romana e internazionale – ha preso vita a partire da fine maggio Nite Kong, il secondo…
Iole Grillo, cinquant’anni di vita vinicola
Arrivi all’azienda Iole Grillo ad Albana di Prepotto e resti colpito dalla seicentesca villa padronale che fu villa estiva dei Conti di Udine, con annessa cappella gentilizia….
Brugal 1888 e Orsoni 1888: affinità elettive in nome del bello (e del buono)
La capacità di saper innovare nel rispetto della tradizione; il rispetto dell’artigianalità; ma anche la passione e l’importanza di lasciare un’eredità…
Il tempo del Ciliegiolo
Il libro Wine Grapes, A complete guide to 1.368 vine varieties, including their origins and flavours scritto dai due giornalisti Jancis Robinson e Julia Harding e da José Vouillamoz, biologo e…
The Jerry Thomas Bar Room, l’elegante salotto trasteverino
Tre sole edizioni per divenire un riferimento nel mondo della miscelazione. Anche nel 2023 il Roma Bar Show ha fatto registrare numeri importanti grazie ad un programma ricco di protagonisti…
The Spirit. Il members club democraticamente esclusivo
Quando 5 soci oltrepassano la soglia dei cocktail bar più esclusivi di New York e si bagnano le labbra su una coppetta da cocktail in quel di Hong Kong, pensare di tornare a casa e non trovare…