Incontri
Tendenze e idee che nascono dall’incontro della cucina con le altre dimensioni della realtà che la circondano: lifestyle, design, arte e cultura, viaggio.
Roscioli e il sogno americano
“Cosa vuoi fare da grande?” è la domanda che probabilmente ci è stata rivolta più spesso da bambini, e che noi stessi una volta cresciuti abbiamo posto a figli…
I mercati di Città del Messico, l’espressione di un popolo
I mercati di Città del Messico sono veri e propri microcosmi e riflettono la complessità di una cultura con radici millenarie. Sono lo specchio delle questioni attuali…
Andorra Taste 2023: la cucina andorrana
Nel cuore dei Pirenei orientali – incastrato tra Spagna e Francia – si trova il Principato di Andorra, un micro-Stato e la sesta Nazione più piccola d’Europa. È sede della capitale più alta…
Leggere Tra i pasti di A.J. Liebling fa venire fame. Anche di bella scrittura
Gli amanti del cibo e in particolare di quello servito nei ristoranti dovrebbero leggere Tra i pasti. Un appetito a Parigi di Abbot Joseph Liebling…
Un weekend a Livigno per un po’ di sport e molto cibo
Sull’app meteo del mio cellulare mi diverte guardare le temperature dei posti dove sono stata di recente. Se vado sulla pagina di Livigno…
L’arte culinaria vegana e sostenibile di Bali
La magia di Bali, l’isola degli Dei, non risiede solo nella profonda spiritualità che puoi respirare aggirandoti tra i meravigliosi templi induisti…
Back to Bucarest
A distanza di un anno siamo tornati nella capitale della Romania per mettere in fila alcune delle novità più gustose e per suggerire…
L’epoca della carne è finita o è appena iniziata? Parola a Redefine Meat
“Un giorno ci siamo guardati attorno e ci siamo fatti una domanda: non è che per caso il mondo si merita una carne migliore? Questa è di fatto la ragione che ci ha portati a fondare Redefine…
Ibiza e Formentera: due isole da leccarsi i baffi
Ibiza e Formentera continuano a essere il luogo in cui continua a essere estate anche dopo l’estate, non solo per le migliaia di turisti che vanno a godersi le incredibili acque turchesi…
“Picasso a tavola”: un’esperienza gastronomica unica
Quest'anno ricorre il 50° anniversario della morte dell’artista geniale Pablo Picasso (Malaga, Spagna, 1881 – Mougins, Francia, 1973). Per l'artista malagueño, la cucina era un luogo in cui…
Salina, l’isola che può fare a meno della spiaggia
Quando chiediamo alla sindaca di Malfa, incontrata al termine del convegno di Care’s on tour, evento sulla sostenibilità tenutosi a Salina dal 25 al 27 maggio, quanta acqua venga portata dalla…
Cà del Moro: il wine resort dove l’Amarone è protagonista
Siamo alle porte di Verona, in Valpantena, a ovest della Valpolicella e a sud della città. Con uno sguardo sui monti Lessini, tra le vigne di Amarone, la vista mozzafiato arriva quasi fino…
Enoteca di Buttrio Ristorante, quando il pesce è di casa
L’esterno dell’edificio è impresso con le scritte Enoteca di Buttrio e In vino veritas. Parrebbe un’enoteca, invece non lo è. L’apparenza inganna….
Reis, cibo futuro
È da qualche mese, ma si potrebbe dire da quando abbiamo iniziato a lasciarci la pandemia alle spalle, che non si fa altro che chiedersi quale possa essere il futuro della ristorazione. A…
Gimmi Restaurant, l’eleganza gastronomica del Salento
Una “Signora del Barocco” che si distingue per la ricchezza e l'esuberanza dell’architettura tipicamente seicentesca delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti nella locale pietra, un…
L’autenticità del territorio irpino nella nuova DUBL EDITION di Tenute Capaldo
Tutto è iniziato vent’anni fa in Irpinia, con una visione: esprimere il potenziale delle migliori uve autoctone campane e portarlo verso un nuovo orizzonte mai esplorato prima, attraverso il…
elBulli 1846, la rivoluzione gastronomica in un museo
Sono dovuti passare 12 anni affinché il futuro, nella forma paradossale di un "passato prospettico", occupasse Cala Montjoi, per recuperare quello che era elBulli. 12 anni di progetti e di…
Al Salone del Mobile 2023 va in mostra il tableware
Un’idea nata a tavola: perché non parlare di come gli oggetti creano relazioni? È nata così Prendete e Mangiate, mostra collettiva a cura di Sara Bologna dedicata al tablewear e alla tavola…