Eventi
Cene a quattro mani, aperture di locali, inaugurazioni di ristoranti…
Cristina Brizzolari e Riso buono, dieci anni di passione e la rinascita de “La Mondina” il casato dei Gauteri
Cristina Brizzolari scopre l’amore per la campagna, e le risaie, e “adotta” il Piemonte come sua seconda casa.
La cucina di alta montagna dai Pirenei alle Alpi
Uno degli obiettivi principali della seconda edizione di Andorra Taste – l'Incontro Internazionale di Cucina di Alta Montagna…
A Cortina al “The Queen of Taste 2023” si parla di montagna con gli chef che si raccontano attraverso il loro piatti
La chiamano la perla delle Dolomiti perché Cortina D’Ampezzo è la regina indiscussa di queste montagne. Circondata da alte vette rese preziose dai colori rosati delle rocce…
IN-sostenibile. Chef, produttori e innovatori a confronto
IN-Sostenibile | Da che parte stiamo? è un concetto prima di essere un evento, che avrà luogo il 1° ottobre a Podere Arduino, nel cuore di Bolgheri…
Ostenda: Crocchette ai gamberi e Marvin Gaye
Le Fiandre sono entrate prepotentemente nel numero cartaceo estivo di Cook_inc. con il racconto di Andrea Petrini dedicato al cuoco Willem Hiele…
Come pane e burro: la terza edizione di Genesis
“La fantasia è il burro, ma perché sia produttiva bisogna spalmarla su una fetta di pane”. Ci ho messo ben dieci giorni per capire che non c’è nulla di più effettivo di questa perla di…
Andorra Taste 2023: la cucina andorrana
Nel cuore dei Pirenei orientali – incastrato tra Spagna e Francia – si trova il Principato di Andorra, un micro-Stato e la sesta Nazione più piccola d’Europa. È sede della capitale più alta…
Tornano Le Stelle di Pietrasanta, il 23 e 24 settembre
A Pietrasanta l’arte è di casa. Nello storico capoluogo versiliese c’è la più alta concentrazione di gallerie d'arte in Italia: una ogni 40 metri per un totale di circa una quarantina, alle…
La Festa del Raccolto di Molini Fagioli
La terza edizione della tradizionale Festa del Raccolto di Molini Fagioli si è tenuta a Borgo di Celle a Città di Castello (PG), borgo storico e luogo in cui si trova la sede di ProAgri –…
I primi dieci anni di Al Mèni dedicati all’abbraccio e alle donne
Il circo dei sapori ideato da Massimo Bottura torna a Rimini e celebra il suo decennale con un grande e simbolico abbraccio e con una forte…
Il Central di Lima è il miglior ristorante al mondo secondo la World’s 50 Best in una serata fiacca per l’Italia
Ieri alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, Spagna, è stata annunciata la classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo 2023, la World’s 50 Best Restaurants: il Central di Lima,…
One more Dry Vol. Pizza!: impasti d’autore e salumi Levoni
“Non han mai fatto male tre fette di salame!”. Erano gli anni Ottanta quando nelle case risuonava l’indimenticabile spot pubblicitario dei salumi Levoni…
Salina, l’isola che può fare a meno della spiaggia
Quando chiediamo alla sindaca di Malfa, incontrata al termine del convegno di Care’s on tour, evento sulla sostenibilità tenutosi a Salina dal 25 al 27 maggio, quanta acqua venga portata dalla…
It’s Wonderfood – il racconto del cibo da nuovi punti di vista
Le storie hanno un potere infinito. Possono ispirare profonde riflessioni trasformative, accompagnarci nella conoscenza di noi stessi e del mondo, suggerire stili di vita migliorativi che mai…
Urtija: abbandonarsi in provincia
Sulle sponde del Tanaro – sulla carta il fiume più lungo d'Italia – si sviluppa la provincia “Granda”. Tra le provincie italiane, quella di Cuneo, è una delle più estese e benestanti, con un…
Il tempo del Ciliegiolo
Il libro Wine Grapes, A complete guide to 1.368 vine varieties, including their origins and flavours scritto dai due giornalisti Jancis Robinson e Julia Harding e da José Vouillamoz, biologo e…
La prima edizione di Lavica in Sicilia
Testo di Gualtiero Spotti Foto cortesia di Lavica Tra il 29 e il 31 maggio scorso si è svolta in Sicilia, ai piedi dell’Etna, la prima edizione di Lavica, una manifestazione che già…
Fare ristorazione con Enrico Bartolini e Davide Oldani
“Fine dell’effetto Masterchef”. Lo sforzo di sintesi, con cui gioca un semplice titolo di giornale, innesca istantaneamente una riflessione: l’innamoramento per i fornelli, che qualche tempo…