Arte e cultura
Approfondimenti su arte e cultura, raccontate nel loro rapporto con la dimensione enogastronomica.
Leggere Tra i pasti di A.J. Liebling fa venire fame. Anche di bella scrittura
Gli amanti del cibo e in particolare di quello servito nei ristoranti dovrebbero leggere Tra i pasti. Un appetito a Parigi di Abbot Joseph Liebling…
“Picasso a tavola”: un’esperienza gastronomica unica
Quest'anno ricorre il 50° anniversario della morte dell’artista geniale Pablo Picasso (Malaga, Spagna, 1881 – Mougins, Francia, 1973). Per l'artista malagueño, la cucina era un luogo in cui…
elBulli 1846, la rivoluzione gastronomica in un museo
Sono dovuti passare 12 anni affinché il futuro, nella forma paradossale di un "passato prospettico", occupasse Cala Montjoi, per recuperare quello che era elBulli. 12 anni di progetti e di…
Anche a Enea piaceva la pizza
"Un hardware gastronomico compatibile con qualsiasi software". Manuali informatici, Treccani o Google? Chiudete tutto, la risposta va sfornata con cura….
Nasce il Consorzio per la tutela del lievito madre: il sigillo dell’artigianalità
Si stima che la produzione artigianale di prodotti da forno e pasticceria sia, per oltre il 90%, frutto di fermentazione di semilavorati o di lievito di birra: al contrario, di pasta…
Urbani: 170 anni di storia del tartufo
Urbani è il (cog)nome che riassume 170 anni di storia del tartufo in Italia e probabilmente anche quello che ne rappresenta il futuro. Sì, perché a dispetto di una produzione sempre più…
Ippolito 1845 presenta “Taste the Art”
Foto di Ippolito 1845
Due estati fa, dopo tanto, troppo tempo, sono tornato in Calabria, la terra delle vacanze estive da bambino e adolescente. Tale lontananza aveva reso foschi i ricordi di…
RICETTE RUBATE per artigiani, sognatori e startupper
Chi fosse un fan di X Factor avrebbe senz’altro notato l’uso insistente da parte dei giudici della parolina “attitudine” nel giudicare le performances dei ragazzi in gara. Bisognerebbe…
Pranzi d’autore, biografia in forma di antologia (di ricette)
Tutte le nostre vite sono collegabili a qualche piatto: dalle ricette che scandiscono puntualmente le ricorrenze di famiglia, ai piatti della nostra tradizione locale, fino alle portate che ci…
Sao Paulo, un abbraccio tra sapori e contraddizioni
Sono i giorni dopo le elezioni presidenziali in Brasile. Il settantasettenne Lula ha ritrovato di nuovo il potere per la terza volta durante la sua carriera politica superando di poco il…
Fare cultura d’impresa: la Biblioteca di Accademia del Caffè Espresso
Da Libreria a Biblioteca il passo è tanto breve quanto grande, e necessario, per Accademia del Caffè Espresso, il centro culturale fondato dall’azienda La Marzocco nella sede della vecchia…
“Suite for Krug in 2008”: vedere il suono, ascoltare Krug secondo Ryuichi Sakamoto
La Maison Krug e il pluripremiato compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si incontrano per creare "Seeing Sound, Hearing Krug”, un'esperienza musicale ispirata allo Champagne….
Buonissima 2022: and the winner is…. Il premio Bob Noto a Raffaele e Massimiliano Alajmo
Ironia: la dissimulazione del proprio pensiero (e la corrispondente figura retorica) con parole che significano il contrario di ciò che si vuol dire, con tono tuttavia che lascia intendere il…
Beer Revolution, un viaggio attraverso 15 birrifici, 15 personalità, 15 storie
Un nuovo fumetto firmato Sualzo che parla della rivoluzione della birra artigianale con un cantastorie d’eccezione, Teo Musso….
MAM 2022 – I nuovi 13 Maestri dell’enogastronomia italiana
A un certo punto io e la persona seduta vicino a me ci siamo guardati e ci siamo detti, quasi in contemporanea “io che ci fosse qualcuno che fa questo lavoro davvero non lo avrei mai immaginato…
Il chilometro consapevole: un modo nuovo per definire la sostenibilità, a partire dalla tavola
In un libro per Slow Food Editore, Carlo Catani e Carlo Petrini offrono ai consumatori nuovi strumenti per superare…
Modernist Pizza, il libro definitivo
Un americano che presenta il suo libro sulla pizza in Italia, prima a Napoli e poi Milano, può sembrare…
I giovani e la biodinamica
Dal 16 al 19 giugno una trentina di ragazzi partecipano al primo Summer Camp promosso da Cambium formazione. Appuntamento a Marzabotto, sull'Appennino bolognese…