Rovente, la brace di San Lorenzo
Donare nuova vita a uno storico spazio della ristorazione capitolina per proporre una personale idea di valorizzazione della carne. È questo il pensiero che ha spronato…
Condividi
Sabrina Tedeschi incontra Francesca Seralvo: Valpolicella e l’Oltrepò si raccontano in un gioco di parole
Due territori vocati all’enologia, due donne imprenditrici, produttrici, diverse ma simili e con una stessa passione: il vino. Sabrina Tedeschi dell’azienda vinicola Tedeschi e Francesca…
Condividi
Tema, Pizzeria Elementare, a Milano
Tra le tante novità che si susseguono sulla piazza milanese, in continuo fermento – e con una vivacità talmente spinta che è perfino difficile seguire tutte le aperture di ristoranti, bistrò,…
Condividi
Ronco del Gnemiz, tenacia e caparbietà per migliorare sempre
Serena Palazzolo esce dalla casa-cantina per accoglierci: jeans, camicia a quadri, sguardo diretto e intenso anche da dietro gli occhiali. Siamo nell’azienda Ronco del Gnemiz a San Giovanni al…
Condividi
A cena in un altro mare alla Vecchia Marina a Roseto degli Abruzzi
C’è sempre un altro mare. Un mare che non viene preso in considerazione, non viene acquistato anche se estremamente economico, non viene cucinato perché difficile e lungo da trasformare…
Condividi
Ulisse 3.0, le Soste siciliane entrano nel loro terzo decennio
L’associazione, che riunisce alcuni tra i migliori indirizzi della ristorazione, del vino e dell’hotellerie dell’isola, punta sul marketing territoriale di ultima generazione
Condividi
Golosi di identità: la rivoluzione dell’equilibrio come stile di vita
Ho riflettuto spesso sul rapporto cibo-corpo-testa, considerandoli spesso come entità a sé stanti, parti di un medesimo conglomerato, ma mai effettivamente uniti in un flusso continuo…
Condividi
SNUG The Comfort Cafè: la caffetteria vegana e gentile
Dal sorriso di Ilaria traspare proprio tutto. La vitalità, la gioia, ma anche la stanchezza di chi porta con sé poche ore di sonno, molte di duro lavoro e una soddisfazione senza eguali per la…
Condividi
TUTTOFOOD torna a maggio 2023 con una edizione dedicata alla sostenibilità
Sostenibilità. Un tema sulla bocca di tutti oggi, ma cosa significa davvero parlare di green e sostenibile? Quali le pratiche virtuose da adottare e quali i dati per avvicinarsi al tema? Una…
Condividi
Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 – Bergamo
Dopo Brescia, di cui abbiamo appena parlato, ecco la vicina Bergamo, l’altra metà della Capitale della Cultura 2023, visto che il titolo per quest’anno è in condivisione tra le due città lombarde…
Condividi