Europa/Italia/Piemonte/Torino

Torino

La città che sembra austera ma è solo timida
 
È il contrario di Roma: se a Roma si urla, a Torino si sussurra. Se Roma è una vivace carbonara, Torino è un riservato vitello tonnato. È la sede di Terra Madre – Salone del Gusto, una manifestazione enogastronomica internazionale targata Slow Food in cui il mondo viene suddiviso in laboratori, dibattiti, mostre e appuntamenti a tavola, in un’esperienza culinaria alla scoperta delle tradizioni alimentari.
È a Torino che nel 1786 si inventa il vermouth e ancora oggi le serate torinesi sanno intrattenere dall’aperitivo all’alba. Tra moderne location, dimore nobiliari e piole (le antiche trattorie piemontesi), a Torino sapori lontani e nuove tendenze si incontrano con un’eleganza diversa, decisamente sabauda.


Punti di riferimento
Storie che non scadono mai

Per tutti i gusti
Caffè storici, pescherie con ristoranti, panini grandiosi e…

Succede a Chieri
A solo 11 chilometri a sud-est di Torino.

Il mondo a Torino
Voglia di qualcosa di orientale o vegano? Ecco dove andare

Da bere
Eventi & enoteche

Incontri
Il nuovo corso della storica libreria
Intervista
custodi della cultura
La Libreria Internazionale Luxemburg riscrive la sua storia
Intervista a Gigi Ràiola e Marco Peyron per parlare della nuova caffetteria letteraria più piccola d’Italia, a Torino
Sandra Salerno