
Piemonte
La cucina è il risultato di un intimo legame con il territorio
Si potrebbe dire che il Piemonte è la regione del “me lo produco, me lo cucino e me lo mangio”. Le sue valli, come la Val di Susa, la Val Chisone e la Valle Grana, portano a tavola specialità che richiamano la tradizione agricola e pastorale con sapori montani: polenta di grano saraceno, birre artigianali, selvaggina, formaggi d’alpeggio. Scendendo verso le colline delle Langhe e del Monferrato, la cucina vanta la presenza di due delle ossessioni italiane – il tartufo d’Alba e la Fassona – e in questi luoghi si trova anche la secolare tradizione vitivinicola tra le più prestigiose d’Italia. Lo scenario enogastronomico del Piemonte, radicato negli usi contadini e nei prodotti d’eccellenza, è il perfetto esempio di un privilegio: casa mia ha tutto ciò di cui ho bisogno.
Langhe

Torino
