
Saggio
Gorizia e Nova Gorica
Gorizia 13/03/25
Go!Borderless
Andare oltre i confini della storia
Fabio Pracchia
È APPENA USCITO IL NUOVO NUMERO
MARZO 2025
N. 40
Borderless
Cook_inc. 40 attraversa quattro continenti senza lasciarsi fermare da coordinate o definizioni, mescolando storie per dissolvere le barriere invisibili che separano culture, sapori e visioni. Perché il mondo non è un insieme di divisioni, ma una tavola imbandita di incontri.

Lettere e Poesie
in versi
13/03/25
Il demiurgo è cuoco
Roberta Corradin

Reportage
Totalmente jazz
England 13/03/25
Where Sam gets in
Andrea Petrini

Reportage
vita artica
Norvegia 13/03/25
The Northernmost
Greta Contardo

Reportage
Ristoranti di frontiera
Liguria 13/03/25
Trinità ligure sul confine
Lorenzo Sandano

Reportage
storia di famiglia
Bergamo 13/03/25
Da Vittorio, da Brusaporto al mondo
Gualtiero Spotti

Reportage
ecosistema gastronomico
Perù 25/02/25
Don’t call it a Restaurant
Claudia van den Berg Morelli

Reportage
Cucina di fuoco
Messico 13/03/25
It is What it is!
Tommaso Protti

Reportage
Dine on a mat
13/03/25
Chef senza confini
Lydia Itoi

Reportage
Down under
Nuova Zelanda 13/03/25
Riding with the punches
Jacopo Ricciardolo

Saggio
cultura gastronomica
Italia 13/03/25
Confini Microscopici
Gianluca Biscalchin

Saggio
Gorizia e Nova Gorica
Gorizia 13/03/25
Go!Borderless
Fabio Pracchia
Ultime Storie
Di cibo e di vino, ma soprattutto di persone

Mini-storia
VietGnam
Bologna 21/03/25
Good Morning, Vietnam
Cristina Ropa

Mini-storia
cucina mediterranea
Barcellona 19/03/25
Casa Luz: sotto il cielo di Barcellona
Anabel Frutos

Mini-storia
Nuova Cucina Rurale
Roma 17/03/25
Al Madrigale di Tivoli: lo sguardo mediterraneo della ruralità fine dining
Lorenzo Sandano

Mini-storia
Superfood
Sicilia 12/03/25
Avocado siciliano, gioiello verde ed emblema del cambiamento climatico
Tania Mauri
EMIDIO PEPE, UNA STORIA DI FAMIGLIA
Il terzo episodio della nostra serie di mini documentari INC_ONTRI
Timeless
Storie di approfondimento

Saggio
istruzioni per l’uso
10/11/24
A proposito di pensiero fluido
Lorenza Fumelli

Reportage
Cucina libera di montagna
Cuneo 10/11/20
Choose Reis. Il ritorno radicale di Juri Chiotti
Lorenzo Sandano

Reportage
Bistronomie basca
Saint-Jean-de-Luz 10/11/24
Iñaki e Delphine – Petit Grill Basque e Chez Maya
Andrea Petrini
Notizie, Eventi & Co.
Quello che succede in giro
Intervista
Ascoltare la terra
San Bonifacio 19/03/25
I sapori e i benefici della natura
Cristina Ropa
Intervista
all about ramen
Torino 28/02/25
Il Tonkotsu Ramen secondo Masanori Tezuka
Sandra Salerno
Intervista
Cibo e cultura
Milano 27/02/25
Il pane come strumento per indagare il mondo e coltivare il libero pensiero
Cristina Ropa
Incontri
Storie che fanno riflettere
Mini-storia
Tradizioni riadattate
Torino 22/01/24
“Pollo all’ananas ‘98”, il racconto di un’integrazione che parte dalla tavola
Il cortometraggio di Silvia Clo Di Gregorio, scritto insieme a Samuele Galli, parte dagli stereotipi associati alla cucina cinese e ribalta la prospettiva: perché il mostro è spesso negli occhi di chi guarda
Elisa Teneggi

Iscriviti alla newsletter
Non perderti il meglio di Cook_inc! Ricevi ogni settimana un’e-mail con i nuovi articoli e partecipa alla discussione sul mondo del cibo.
Grazie per esserti iscritt* alla newsletter!