N. 6 – Colpo d’occhio

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

LUGLIO 2013

  • Satwant Singh Bains – Restaurant Sat Bains with Rooms a Nottingham – UK
  • Daniel Humm e Will Guidara – Eleven Madison Park Restaurant a New York
  • Valeria Piccini – Da Caino a Manciano (GR)
  • Matteo Baronetto – Ristorante Cracco a Milano
  • Stoccolma – La sindrome da nuova cucina Svedese
  • Rodolfo Guzmán – BORAGó a Santiago de Chile
  • Lorenzo Lunghi – Il Bucaniere a Livorno (LI)
  • Paul de Bondt – Il cioccolato artigianale
  • Joško Sirk – La Subida a Gorizia, Italia
  • Dom Pérignon – Il “paradosso” di Geoffroy
  • Pierre Gagnaire – Da Parigi alla conquista dei mercati globali
  • La gastronomia – Figlia dei sensi minori

Descrizione

Una compilation inedita, ricca di ritratti, interviste e confidenze. Un giro del mondo, per seguire da vicino le gesta dell’indiano – naturalizzato inglese – Sat Bains, imponente nella figura e gentile nell’animo; lo svizzero Daniel Humm, sbarcato nel Nuovo Mondo alla conquista della Grande Mela e ancora, gli italianissimi Valeria Piccini, maestra di saggezza nel costruire il nuovo delicato equilibrio della cucina maremmana; Matteo Baronetto, fido complice di Cracco nonché autore di molte astuzie culinarie servite nel ristorante milanese gestito in tandem.

 

Ma se è nel Sud America, nell’incontaminata terra cilena, che Rodolfo Guzmàn trova la spiritualità necessaria per animare una creatività in continua evoluzione, a emergere con l’opening di nuovi ristoranti è la scena scandinava, quella di Stoccolma: frizzante e sorprendente come non mai.

 

Sperimentazione e artigianalità sono rappresentate in questo sesto numero di Cook_inc dal racconto incrociato di Lorenzo Lunghi e Fulvietto Pierangelini alla guida de Il Bucaniere, in quel di San Vincenzo e, senza allontanarci troppo, dalla ricerca svolta da Paul e Cecilia de Bondt con le loro tavolette di cioccolato al peperoncino realizzate nel pisano.

 

Spazio alla tradizione friulana, quella più autentica e genuina, ridefinita dalla cucina di Alessandro Gavagna e Joško Sirk nel ristorante La Subida, e dai celeberrimi Pierre Gagnaire, chef globale e pluristellato, e Richard Geoffroy, Maître de cave di Dom Pérignon.

 

Con un occhio sempre vigile e un orecchio ben allenato a captare ogni nuova tendenza, Cook_inc si fa portavoce di un intimo spazio di confidenza a cura di Paolo Lopriore, invitato a stuzzicare altri colleghi con riflessioni del tutto personali.

 

Del resto, dibattiti, considerazioni e critiche sono all’ordine del giorno in molti convegni gastronomici, primi tra tutti, Identità Golose e Convergence Pollenzo. Sferzante e ironico, poliedrico e autorevole: così è (se vi pare) il numero estivo di Cook_inc, servito eccezionalmente per lettori gourmet sempre più attenti e curiosi!

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
ISSN

2240-1563

N. pagine

192