Illustrazioni di Carla van den Berg
“Gli studi di Economia sono un affare di famiglia che purtroppo ha saltato una generazione!🤣 ” dice Anna Morelli. Nonno novantenne e nipote ventenne, entrambi economisti, ci danno i loro punti di vista sulla UE.
Words by Claudia van den Berg
When asked where I’m from, I hesitate. It’s hard to give a straight answer. My mother is Italian-Peruvian born in Belgium, my father is Dutch, and I’m born in Spain. Growing up, our house was a mix of languages, accents and people. Dinners in Casa Vandenberg were similar to a daily session in the European Parliament, but without translators – everyone speaking their language of choice.
When asked which country I identify with, the hesitation grows. Some pin me down as German, few think I look Mediterranean, and seemingly everyone finds it difficult to place my accent because I learnt English before Italian. For a long time I was confused, until I decided that I didn’t have to choose one nationality. I am Italian and I am Dutch but most of all, I am European.
The European Union and the European Citizenship were formally established with the signing of the Maastricht Treaty in 1992, the year I was born, and my generation is the very first to fully grow up in it. Its creation has made space to a sense of belonging which goes beyond the traditional nation-state. Being European does not negate or replace one’s national sovereignty or identity, it enhances it, as nicely captured in the EU’s motto: “United in diversity”.
A Union of 27 countries, with the free movement of people, goods, and services at its core. Our borders are open, and we are more interconnected than ever. Between 2014 and 2020, it is estimated that up to 2 million students have benefited from grants to study and train abroad, more than double the opportunities offered in the past 30 years.[1] Free and increased trade in the Single market and the removal of customs barriers has reduced costs and prices for consumers, created jobs and increased household income.[2] The free movement of labour and capital have created a more flexible economy and made tourism easier and cheaper. European policy has raised environmental standards, improved privacy law and increased European integration. It’s hard to remember a time when this was not the status quo: when a visa was needed to cross to a neighbouring country, or when moving abroad for work was for the lucky few. It is estimated that in 2018, 3.2% of the working age Italian population lived in another EU country, which amounts to approximately 1.9 million people.[3] Our cities are cosmopolitan, our food is international, our neighbours are not a local, and more often than not, nor are we.
Having grown up with these privileges, I fear they are too often taken for granted. It is difficult to imagine a time where this was not possible, but you don’t have to dig too far back to hear stories of pre-EU times. It’s easy to forget to be thankful for rights that have been given to us by birth and that we personally have not had to work hard for. Instead, be reminded of the many people who did – my own grandfather for example, who worked at the European Commission (CEE at the time) for over a decade. The dream of a united Europe has been achieved and is continuously growing and evolving. It is not without defects – it is a massive bureaucracy after all – but first and foremost a privilege and an accomplishment that we often forget to celebrate.
Growing skepticism and Europhobia are threatening the future of the EU and widening the divide between North and South. We’ve seen the pattern before. Uncertain times give rise to the trap of populism and nationalist rhetoric, fueled by a few groups who are always ready to take advantage and advance personal agendas. The “easy” choice is to be fearful, to protect your own economy, and to be suspicious of your foreign neighbour.
In 2008, following the Eurozone crisis, youth unemployment sky-rocketed and Southern Europe was particularly hit. The current global health crisis caused by covid-19 is having similar effects, with the same countries being disproportionately affected. Europe may well be on track to one of the deepest recessions since the second World War, and now, more than ever, is a time to stick together. North and South will have to compromise – as they have done many times before – and we as individuals should continue to support Brussels to keep Europe united and progressive. We must do everything in our power to avoid another disastrous and strenuous “exit”, while becoming more conscious of our rights and responsibilities within the EU and using our voting power to make a difference.
European elections have seen a steady decline in turnout over the past decades, which means that many people simply don’t vote. In 2019, the turnout was a mere 50,7%, the highest since 1994, and was powered mostly by the young generations (the largest increases were in individuals under 25 and 25-39 age groups).[4] This shows that people – especially youngsters – value their democratic rights and are motivated by a sense of civic duty towards the EU, which in turn translates to greater legitimacy of the Union. According to polls, 22% of respondents cited Brexit as an influencing decision to vote. It’s refreshing to know that as the Union starts to show signs of uncertainty and fragility, European citizens decide to fight back.
Any decision of a member state to leave the EU will have pervasive consequences on the Union as a whole, and the young generations will have to carry the burden of economic and political instability that will ensue. In the Brexit referendum vote in 2016, nearly 73% of people aged 18 to 24, and 62% aged 25 to 34 voted to remain in the EU. Today’s youth has clearly not yet given up on the European project just yet.
The European Union was created to provide peace and prosperity to its citizen. In 2012, it was awarded the Nobel Peace Prize for having contributed to the advancement of peace, reconciliation, democracy and human rights in Europe. If proposed one hundred years ago, it would have been quickly dismissed as a utopia. As country leaders and politicians meet in Brussels to discuss Eurobonds and bailout packages, my generation has a crucial role in contributing to positive change in society and ensuring the future and security of the Union. It’s the only way we can guarantee the same benefits for generations to come.
[1] ERASMUS+ The EU programme for education, training, youth and sport (2014-2020)
[2] https://econ.economicshelp.org/2007/03/benefits-of-european-union.html
[3] https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=EU_citizens_living_in_another_Member_State_-_statistical_overview
[4] https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20190923IPR61602/2019-european-elections-record-turnout-driven-by-young-people
Testo di Giampietro Morelli
Se il debito dei Paesi fosse fonte di ricchezza, allora Argentina e Venezuela sarebbero i Paesi più ricchi del pianeta. Purtroppo non è così. Anzi, vale l’esatto contrario. Uno Stato sotto il peso del debito può anche fallire. Argentina docet. La riduzione del debito è una delle condizioni richiamate dall’Unione Europea e chi lo trovasse ingiustificato non ha che da ripercorrere insieme a noi le tappe che hanno portato alla costituzione della stessa Unione Europea valutandone vantaggi e condizioni che ne sono venuti.
Nell’immediato dopoguerra la ripresa del commercio internazionale è avvenuta sulla base di rigorosi accordi bilaterali che miravano essenzialmente al pareggio dell’intercambio e non consentivano comunque l’utilizzo degli eventuali saldi positivi per finanziare importazioni da paesi terzi. Di fatto, e per lungo tempo dopo la cessazione delle ostilità, era stato imposto in tutti i paesi europei un controllo dei movimenti di capitale che limitava seriamente gli investimenti all’estero, quand’anche essi fossero più remunerativi e produttivi di quelli nazionali. A partire dalla fine degli anni ‘40 si produsse però un serio sforzo collettivo per multilateralizzare il commercio liberando progressivamente l’utilizzo dei surplus per acquisti in paesi terzi. Uno sforzo di liberalizzazione che si estese anche in misura crescente ai movimenti di capitali.
Il progresso realizzato in questi due settori rese possibile un primo tentativo di collaborazione multinazionale in Europa con la creazione della Comunità Europea del carbone e dell’acciaio di cui fecero parte i paesi del Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo) Francia, Germania e Italia. Questi stessi 6 paesi procedettero poi nel 1957 alla creazione della Comunità Economica Europea (la CEE). L’obbiettivo iniziale della CEE fu quello di creare una situazione di libero scambio di beni e servizi all’interno dell’area, che al tempo stesso si dotava di un sistema comune di dazi doganali nei confronti del mondo esterno. Successivamente concessioni daziarie furono ammesse su base bilaterale nei confronti di paesi terzi allargando in tal modo l’area di liberalizzazione del commercio internazionale. All’unione doganale si aggiunse la liberalizzazione dei movimenti di capitale e in seguito la libera prestazione di servizi che consente ai cittadini della comunità di lavorare senza intralci o limitazioni come professionisti indipendenti o lavoratori dipendenti in qualsiasi paese membro.
La creazione della CEE appare subito come un grande successo: fu infatti uno dei principali attori dell’aumento dell’intercambio e di conseguenza dell’accelerazione dello sviluppo economico dei paesi membri. Non fu quindi sorprendente che la CEE esercitasse una grande attrazione, se non un vero miraggio, sugli altri paesi europei che progressivamente richiesero ed ottennero di essere annessi come nuovi paesi membri. Si è così assistito alla graduale espansione dei membri della Comunità, passati a 9 nel 1973 con l’adesione di Regno Unito, Irlanda e Danimarca; a 11 nel 1986. Dal 1992, con l’approvazione del trattato di Maastricht, la denominazione ufficiale diventa Unione Europea e nel 1997 i paesi membri diventano 16; poi 25 nel 2004 e 28 nel 2007, con l’uscita del Regno Unito nel recente 2019 riportando il numero di membri a 27 paesi.
Purtroppo però la CEE nella sua struttura iniziale presentava serie fragilità e debolezze. Il maggior nemico dell’Unione sono gli stessi paesi membri che con i loro atteggiamenti e le loro politiche possono mettere in pericolo e compromettere la coesione e la compatibilità del sistema. Si è dunque tentata la via della Federazione Europea, che si è tuttavia rivelata ben presto impercorribile per supposte differenze culturali, di sviluppo economico e sociale dei paesi membri e per indisponibilità di molti (di fatto tutti) di rinunciare alla “preziosa sovranità nazionale”.
Constatata l’impercorribilità della via federale nell’Europa comunitaria, e a seguito dei lavori del Comitato Vermer (dal nome del suo Presidente e capo del governo lussemburghese) e poidel Comitato Delors (ex Ministro delle Finanze francese e ex Presidente della CEE) l’opinione dei circoli responsabili si è orientata verso l’istituzione di un’unione monetaria. Si è così pervenuti alla creazione di una Banca Centrale Europea e all’emissione di una moneta comune, l’Euro, che è entrata in vigore nel 2001 in tutti i paesi della comunità, fatta eccezione per il Regno Unito, la Svezia e la Danimarca.
L’arrivo dell’Euro è stato sicuramente l’evento più importante nella vita dell’Unione Europea e non v’è dubbio che la moneta comune ha comportato grandi vantaggi, solidità e sicurezza in tutti i paesi membri per il commercio, l’industria, la finanza e financo il turismo. Oggi si può infatti viaggiare in una vasta area europea senza dover sottostare a operazioni di cambio effettuate in passato sovente a condizioni esose di margine e commissione.
La difficoltà maggiore implicita nell’operazione Euro è quella di assicurare una valida cooperazione tra governi membri per garantire alla moneta comune la necessaria solidità e affidabilità. Si sono quindi, per comune consenso, stabilite delle regole, più o meno coercitive, per evitare deviazioni di politiche economiche e fiscali che ne indebolissero il valore. Dopo lunghe trattative si è pervenuti a definire una serie di direttive (note come Patto di stabilità) concernenti in particolare la politica fiscale e di bilancio. Si tratta di un elemento fondamentale rimasto alla pratica libera disposizione dei governi membri. Le sue deviazioni dalle regole “comunitarie” possono ovviamente contrastare o violare la stabilità della moneta con conseguenze negative per gli altri paesi membri.
Nei primi otto/nove anni di vita dell’Euro la buona congiuntura internazionale ha reso assai facile l’opera della Banca Centrale Europea consentendo un significativo apprezzamento della moneta comune. La crisi improvvisamente precipitata sul mondo a partire dal 2008 ha però messo a dura prova la tenuta della coesione in ambito UE. Nonostante i grandi vantaggi derivanti dall’appartenenza all’unione, una seria polemica si è scatenata sul cosiddetto tema della “solidarietà europea”.
In realtà il conflitto si è manifestato sotto due forme: la prima riguarda la richiesta pressante dei paesi più indebitati di attingere senza condizioni a fondi comunitari e di finanziamento, ossia alla Commissione e ai paesi economicamente più forti (leggi Germania, Olanda e Austira), la seconda si manifesta con una forma di insofferenza o ostracismo in certi paesi (cioè i più deboli) verso l’accumulazione di risorse da parte di individui o imprese. È importante soffermarsi su questi due punti per chiarire le idee.
Non è impensabile che in periodi di recessione o di crisi i governi spendano di più di quanto incassano e quindi si indebitino. Ma solo a condizione che in periodi di espansione e di prosperità contengano la spesa in modo da accumulare risorse da usare appunto nei momenti difficili. Quando l’eccesso di spesa continua ad aumentare senza sosta a prescindere dalla evoluzione congiunturale, la situazione rischia di diventare tragica. Interventi definiti di “stimolo” in periodi di crescita modesta, attraverso erogazioni di scarso valore individuale ma importanti nel loro complesso e finanziate da un aumento del debito pubblico, non producono mai l’atteso risultato di crescita della ricchezza collettiva e di espansione produttiva. Se operazioni del genere fossero davvero valida molla di sviluppo, paesi come l’Argentina e il Venezuela dovrebbero essere fra i più ricchi del pianeta.
L’unico vero fattore di crescita è l’investimento in strumenti di produzione che accrescono la quantità del reddito nazionale e in via indiretta dei redditi individuali. Ma per l’appunto le decisioni di investimento sono condizionate da fattori esterni tra cui il debito pubblico è elemento primordiale. La dimensione e l’evoluzione di quel debito può minare alla base la fiducia dell’imprenditore nel futuro dell’economia e spingerlo dunque in posizione di attesa o, peggio, di rinuncia. L’accumulazione di risparmio e la sua canalizzazione sono senza dubbio alla base del progresso economico. L’attuale politica monetaria (tassi di interesse sovente sotto lo 0) non favorisce di certo il processo. È importante non perpetuare una situazione del genere e proteggere comunque i canali finanziari che favoriscano l’investimento.
In conclusione, sembra opportuno reiterare che solidarietà non è solo sinonimo di aiuto dei più ricchi ai meno ricchi, ma significa anche e soprattutto mantenimento di atteggiamenti e politiche che non ledano gli interessi del vicino. Con lo scoppio della crisi dovuta al Covid-19 il richiamo alla solidarietà comunitaria si è riproposto. Il danno della pandemia è purtroppo generale e non può essere affrontato che individualmente da ciascun paese membro. La richiesta di aiuti incondizionati e gratuiti o quasi si ripropone senza che ci sia chiaro motivo per invocarli e chiare e giustificate condizioni per concederli.