Situato tra i dolci vigneti delle Langhe, tra le regioni vinicole del Barolo, del Barbaresco e dell’Alta Langa, è la patria di alcuni dei migliori vini, della caccia al tartufo e delle cucine regionali del mondo.È più di un semplice hotel; è una proprietà con 42 ettari di terreno che offre un’esperienza sostenibile, con un’accademia del vino e una scuola di cucina, che consente agli ospiti di entrare in contatto con le straordinarie attrazioni e i sapori di questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Un vero e proprio fiore all’occhiello è il Fàula Ristorante, dove lo chef Daniele Zeilinga crea un’esperienza culinaria indimenticabile utilizzando solo ingredienti freschi, di stagione e di provenienza locale, selezionati con cura da fornitori di fiducia a km 0.