Lasciandosi alle spalle la Danimarca e la vita da cuochi stellati Michelin, la coppia di chef Emilie Qvist Kjærgaard e Simon Seidelin Basballe, aveva deciso di mettere tutto in pausa per un anno. O meglio, di lasciarsi alle spalle tutte quelle cose che normalmente ci controllano: doveri, routine, programmi e la monotona quotidianità. Il risultato è stato un’esplorazione di nove mesi attraverso l’Europa e oltre; un’immersione a capofitto nei prodotti agricoli, nelle persone e nelle diversità regionali.
Dopo essersi formata nelle cucine di Matt Orlando e di Christian Puglisi (Amass e Relæ a Copenaghen) e in quella di Dan Barber (Blue Hill at Stone Barns), la giovane Emilie (allora 26 anni) nel 2021 aprì il suo ristorante, Medvind, ad Hanstholm, un remoto villaggio di pescatori nel nord della Danimarca. I migliori prodotti locali cucinati in modo semplice e onesto, questo era il suo obiettivo. Medvind era il posto perfetto al momento perfetto, ma dopo due anni Emilie sentì la necessità di conoscere e imparare. Simon dal canto suo vanta esperienze di rilievo in giro per le cucine danesi, tra Copenaghen, Aarhus e il sud-est dello Jutland. Stava lavorando al ristorante Lyst quando il desiderio di scoprire il mondo cucinando insieme a Emilie (sua compagna di vita e di avventura) prese il sopravvento.
E così, scelgono di mettere da parte tutto e di partire, trovandosi a lavorare in cucina insieme “ufficialmente” per la prima volta.
Fai login o abbonati