Impressioni da Gastronomika: il ritorno di Gastón Acurio
Articolo in costruzione: stiamo lavorando per voi
Impressioni da Gastronomika: il ritorno di Gastón Acurio
2 minuti

Testo di Anna Morelli
Foto cortesia di San Sebastián Gastronomika

Il ceviche tradizionale di Gastón Acurio

Gastón Acurio è tornato sul palco di San Sebastián Gastronomika dopo quindici anni. Ricordando che aveva presentato un Ceviche tradizionale, all’epoca veramente poco conosciuto in Europa, Gastón ha voluto dimostrare l’evoluzione di questa ricetta che ormai è diventata universalmente popolare. Il ceviche, infatti, è stato adattato e riprodotto con ingredienti locali nel mondo intero, quasi una metafora di quello che è successo nel mondo della gastronomia in questi anni.

Dopo aver presentato la sua ricetta tradizionale, Gaston ha lasciato spazio a tre giovani colleghi peruviani che lavorano in diverse location: Jose Olave chef de Yakumanka a Barcellona; Diego Oka del ristorante La Mar a Miami; e Alvaro Amado del Bar la Chalaca a Lima.

Da sinistra: Jose Olave, Gastón Acurio, Diego Oka, e Alvaro Amado

Il viaggio nel mondo del ceviche è stato un successone e ha dimostrato bene la teoria di Gastón Acurio. La ricetta si adatta perfettamente a seconda del luogo, degli ingredienti e della creatività dello chef.

Ceviche di triglia con percebes, alghe e leche de tigre sperimentale, fermentata con l’aggiunta di tè nero, di Diego Oka

Articoli correlati
Cose che non sapevi di voler leggere