Cook_inc. 22
Massimiliano Prete – Alla scoperta del modo di intendere e fare la pizza
- Testo di Tania Mauri
- Foto di Davide Dutto
La pizza: amore a prima vista
Non bisogna essere figli d’arte per fare un’ottima pizza, né essere di Napoli – malgrado il riconoscimento Unesco nel 2017 all’Arte del pizzaiuolo napoletano – come dimostrano i numerosi esempi in Italia e nel mondo. Uno tra tutti Massimiliano Prete, pugliese, nato e cresciuto a Galatina, nel Salento, dove viene “marchiato a vita” dai gesti quotidiani della mamma che impasta sul tavolo. Dalla Puglia al Piemonte dove si sposta, a soli 15 anni “perché lì c’erano degli amici di famiglia”, con solo 60.000 mila lire in tasca e molta voglia di fare. Una volontà di ferro e un’indole rivoluzionaria la sua che nasconde e confonde dietro un fisico alto e magro, quasi dinoccolato, un viso rotondo dallo “sguardo malinconico e aperto al futuro”…
(Scarica il PDF per continuare a leggere)